Logo delunthario

delunthario

Percorsi di Meditazione Primavera-Autunno 2026

Quest'anno portiamo una serie di corsi pensati per chi cerca qualcosa di più profondo. Non parliamo di tecniche rapide o promesse miracolose.

Si tratta di apprendimento vero, con altre persone che condividono lo stesso interesse. Alcuni partecipanti tornano da anni, altri si avvicinano per la prima volta. L'atmosfera è quella di chi vuole davvero capire, non solo provare.

I posti sono limitati perché preferiamo gruppi piccoli. Funziona meglio così.

Ambiente di meditazione con luce naturale e spazio tranquillo
Instructore di meditazione con esperienza in filosofia contemplativa

Ciclo Primavera: Aprile – Giugno 2026

Tre mesi di incontri settimanali dove esploriamo le basi della meditazione mindfulness e della filosofia buddista applicata. Non serve esperienza precedente, ma serve curiosità autentica.

Fondamenti di Consapevolezza

Inizio: 8 aprile 2026

Durata: 8 settimane, mercoledì sera

Partiamo dalle tecniche base di respirazione e osservazione. Ogni sessione include pratica guidata e discussione aperta. Lavoriamo molto sull'ascolto del corpo e sul riconoscere i pattern mentali abituali.

Guidato da Lucrezia Taverna, che pratica da quindici anni e ha una capacità rara di spiegare concetti complessi in modo diretto.

Filosofia del Quotidiano

Inizio: 15 aprile 2026

Durata: 10 settimane, martedì sera

Qui leggiamo testi classici e contemporanei sulla filosofia contemplativa. Non è teoria accademica. È capire come certe idee possano cambiare il modo in cui viviamo le giornate normali.

Discutiamo molto. A volte ci perdiamo in tangenti interessanti. Fa parte del processo.

Meditazione Camminata

Inizio: 3 maggio 2026

Durata: 6 settimane, sabato mattina

Usciamo. Camminiamo nei parchi vicini, lungo il lungomare, in silenzio o con osservazioni condivise. È un modo diverso di praticare, particolarmente utile per chi fatica a stare seduto.

Dipende dal tempo, ma finora abbiamo sempre trovato il modo di uscire anche con la pioggia leggera.

Ritiro di Fine Primavera

Date: 20-21 giugno 2026

Formato: Weekend intensivo

Due giorni di pratica continua in una struttura immersa nel verde. Alterniamo meditazione seduta, camminata, silenzio e momenti di condivisione.

È l'occasione per approfondire quello che abbiamo toccato durante le settimane precedenti. Molti dicono che è qui che le cose iniziano davvero a fare senso.

Apprendimento Collaborativo

Non siamo qui per trasmettere dogmi. Impariamo insieme, condividiamo esperienze e costruiamo una comunità di pratica autentica.

Gruppi Ridotti

Massimo 12 partecipanti per corso. Questo permette a tutti di avere spazio per parlare, fare domande e sentirsi parte del processo. Le dinamiche cambiano molto rispetto ai gruppi grandi.

Supporto Continuo

Tra un incontro e l'altro rimaniamo in contatto. Condividiamo riflessioni, dubbi e scoperte attraverso un gruppo dedicato. Non sei mai da solo nel percorso.

Progetti Condivisi

Alcuni partecipanti scelgono di lavorare insieme su piccoli progetti: diari di pratica collettivi, letture approfondite, organizzazione di incontri aperti. Emergono spontaneamente.

Scambio di Prospettive

Ognuno porta la propria storia e il proprio background. Questo arricchisce le discussioni in modi che non potremmo mai programmare. Le differenze diventano risorse.

Rete di Praticanti

Molti continuano a incontrarsi anche dopo i corsi. Si formano gruppi di pratica autonomi, amicizie durature, collaborazioni. È uno degli aspetti più belli di tutto questo.

Crescita Reciproca

Non c'è gerarchia tra chi insegna e chi apprende. Tutti portiamo qualcosa. Alcuni hanno più esperienza formale, altri intuizioni pratiche preziose. Impariamo gli uni dagli altri.

Ciclo Autunno: Settembre – Novembre 2026

Il secondo ciclo dell'anno porta un'energia diversa. L'estate è finita, le giornate si accorciano. È il momento giusto per andare più in profondità, per affrontare temi che richiedono più concentrazione e dedizione.

Facilitatore di pratiche meditative avanzate

Remigio Belfiore

Facilitatore Senior

Meditazione Vipassana Intensiva

Inizio: 10 settembre 2026 | Durata: 12 settimane

Questo è un percorso impegnativo. Richiede pratica quotidiana a casa, oltre agli incontri settimanali. Lavoriamo sull'osservazione profonda delle sensazioni corporee e dei processi mentali.

Non è per tutti. Serve disciplina e una motivazione solida. Ma chi lo completa riporta cambiamenti significativi nel modo di relazionarsi con le difficoltà.

  • Sedute di pratica da 45 minuti con guida minima
  • Diario di pratica condiviso settimanalmente
  • Incontri individuali mensili per il supporto personalizzato
  • Materiali di studio sulla tradizione Vipassana

Compassione e Relazioni

Inizio: 17 settembre 2026 | Durata: 8 settimane

Esploriamo le pratiche di metta e compassione, ma anche come queste si traducono nelle relazioni concrete. Con partner, familiari, colleghi. Le parti difficili incluse.

È un corso che tocca corde profonde. Lavoriamo con esercizi di coppia e piccoli gruppi. A volte è scomodo, ma sempre rispettoso.

  • Pratiche guidate di loving-kindness
  • Esercizi di comunicazione consapevole
  • Lavoro su perdono e accettazione
  • Condivisione in cerchio con protocollo di ascolto

Ritiro Silenzioso d'Autunno

Date: 13-15 novembre 2026 | Formato: 3 giorni in natura

Tre giorni di silenzio completo in una casa isolata sui monti dell'Aspromonte. Portiamo solo l'essenziale. Niente telefoni, niente libri, niente distrazioni.

È l'esperienza più intensa che offriamo. Non tutti sono pronti per questo livello di isolamento e silenzio. Ma per chi lo è, può essere trasformativo.

Gli spazi sono limitatissimi per questioni logistiche. Diamo priorità a chi ha già partecipato ai corsi precedenti.

Interessato a Partecipare?

Le iscrizioni per i corsi primaverili aprono a febbraio 2026. Per l'autunno, a luglio 2026. Ti consigliamo di contattarci in anticipo se hai domande o vuoi capire quale percorso fa per te.

Scrivici per Maggiori Informazioni